lunedì 26 gennaio 2015

La mia esperienza.. Ricostruzione Unghie!!

Oggi volevo parlarvi di una passione che ho sempre avuto ma che ho messo in pratica da poco: la ricostruzione unghie.
Ho sempre curato le mie unghie, sempre in ordine e lunghe.
Ho sempre prediletto la forma quadrata perché avendo dita abbastanza lunghe e sottili, questa forma non le rende tozze; al contrario, su dita corte la sconsiglio perché le renderebbe più grosse e tozze.
Su questo tipo di unghie andrebbe molto bene la forma rotonda che allunga le dita e le rende davvero molto eleganti.

L’estate scorsa, comunque, ho deciso di approfondire le mie conoscenze e buttarmi in un nuovo mondo, quello della ricostruzione. Molta gente pensa, sbagliando, che la ricostruzione rovini le unghie e le renda deboli; vi posso assicurare che essa non le rovina affatto. Con un lavoro fatto bene, le unghie non rimangono fragili o deboli; basta aver fatto corsi su corsi, lavorare bene e avere conoscenze approfondite in questo campo.

Ho fatto un corso base in gel presso Brillbird.
Trovo che i loro prodotti siano molto buoni; ho iniziato con loro e sto continuando tuttora perché mi trovo davvero molto bene.
Ovvio, all'inizio facevo molti errori; avevo abbastanza sollevamenti, ma erano dovuti principalmente ad errori miei e non alla bassa qualità dei loro prodotti.
Ora diciamo che sono abbastanza migliorata e per questo ho deciso di scrivere questo post, postando qualche foto di alcuni miei lavori.



Con Brillbird mi sono trovata bene; le conoscenze delle insegnanti sono ottime. La mia insegnante era molto preparata, paziente e completamente disponibile.
Avevo molti problemi nel sistemare la cartina nel modo corretto, sono andata in panico molte volte, pensando di star facendo la cosa sbagliata, di spendere molti soldi senza averne poi un reale guadagno, ma lei mi ha dato la grinta e il coraggio per andare avanti e molto pazientemente mi ha aiutata.
Ho imparato che all’inizio tutto è difficile, ma con la determinazione e la buona volontà si ottiene tutto.

In questo lavoro, la cosa fondamentale è la pratica; più pratica si fa, più si migliora. Direi che è anche molto importante il continuo aggiornamento attraverso i corsi, forniti dalle varie case. È un lavoro in continuo aggiornamento:  tecniche, innovazioni, colori.

Un’altra cosa importante, se si desidera entrare in questo mondo, è fare principalmente un corso base. Io sconsiglio vivamente di intraprendere la ricostruzione unghie da sole, perché ci sono regole fondamentali e molto importanti che solo un’insegnante qualificata e un corso approfondito possono darvi.
Piuttosto, se è una passione ma non siete sicure che sia la strada giusta per voi, iniziate con un kit base e provate su di voi, ma assolutamente non provate a fare ricostruzioni su altre persone ( amiche, parenti ecc.).
Vi consiglio anche di scegliere una casa valida, con prodotti che possono darvi un buon risultato; meglio investire dei soldi su case importanti con prodotti buoni piuttosto che case piccole con prodotti che magari creano sollevamenti continui o sbeccature.

Io oltre a Brillbird ho provato prodotti di un’altra marca abbastanza famosa, con i quali mi sto trovando molto bene. Sono più economici rispetto alla prima citata, e devo dire che hanno un buon rapporto qualità-prezzo; ma di questo vi parlerò più avanti se vorrete..

Spero che questo argomento possa piacervi e soprattutto interessarvi…

A presto. 

- Monica -

4 commenti:

  1. Io non ho mai fatto la ricostruzione unghie, però mi affascina! Sicuramente ci vuole tanta pratica, e così come hai detto anche tu, bisogna sempre aggiornarsi sull'argomento :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ti affascina perché non provare? :) Ci vuole anche tanta passione, ma del resto non solo in questo ambiente :)

      Elimina
  2. Just come across your blog

    It's lovely !!!!

    I am now following!!

    and I have shared your page

    would be amazing if you would check out my friend blog Jadiee'sLittleBlog and maybe comment or folllow her back

    thanks :)

    RispondiElimina